Basilica di Sant’Ambrogio

La Basilica di Sant'Ambrogio è una delle più antiche chiese di Milano, costruita fra il 379 e il 386 in epoca romana tardoimperiale dal vescovo di Milano Ambrogio. È considerata la seconda chiesa per importanza dopo il Duomo e punto fondamentale della storia della Chiesa ambrosiana.

Storia e descrizione

La basilica di Sant'Ambrogio è stata costruita fra il 379 e il 386 in epoca romana tardoimperiale dal vescovo di Milano Ambrogio. Venne quasi interamente ricostruita tra il 1088 e il 1099. Rispetto alla chiesa originale paleocristiana del IV secolo la nuova basilica dell'XI secolo ne ereditò scrupolosamente la pianta.

Cosa vedere

  • La facciata romanica della basilica
  • L'interno della basilica con le sue colonne e le sue volte
  • Il sarcofago di Sant'Ambrogio
  • La cripta della basilica

Indirizzo e contatti

  • Indirizzo: Piazza Sant'Ambrogio, 15, 20123 Milano MI
  • Telefono: +39 02 86450849
  • Email: info@basilicasantambrogio.it
  • Sito web: www.basilicasantambrogio.it

Come raggiungerlo da Sansirofiera

La Basilica di Sant'Ambrogio è facilmente raggiungibile da Sansirofiera con la metro M1, fermata Cadorna.

Torna in alto