Il Museo Civico di Storia Naturale di Milano è uno dei più importanti musei naturalistici d'Europa e fu fondato nel 1838. Il museo è parte del Polo musei scientifici del Comune di Milano e si trova in Corso Venezia 55, 20121 Milano MI.
Storia del museo
Il Museo Civico di Storia Naturale di Milano ha una lunga storia che risale al 1838, quando fu fondato come "Museo di Storia Naturale del Regno Lombardo-Veneto". Nel corso degli anni, il museo ha subito diverse trasformazioni e ampliamenti, fino a diventare il museo naturalistico più importante d'Italia.
Collezioni del museo
Il Museo Civico di Storia Naturale di Milano ospita una vasta gamma di collezioni naturalistiche, tra cui:
- Collezione di mammiferi: con oltre 1000 esemplari di mammiferi provenienti da tutto il mondo
- Collezione di uccelli: con oltre 5000 esemplari di uccelli provenienti da tutto il mondo
- Collezione di rettili e anfibi: con oltre 2000 esemplari di rettili e anfibi provenienti da tutto il mondo
- Collezione di minerali e rocce: con oltre 10.000 esemplari di minerali e rocce provenienti da tutto il mondo
Attività del museo
Il Museo Civico di Storia Naturale di Milano offre una vasta gamma di attività didattiche e culturali, tra cui:
- Laboratori didattici: per bambini e adulti, sui temi della storia naturale e della scienza
- Conferenze e seminari: su temi di attualità scientifica e naturalistica
- Mostre temporanee: sulle collezioni del museo e su temi di attualità scientifica e naturalistica
Come raggiungerlo da Sansirofiera
Il Museo Civico di Storia Naturale di Milano è facilmente raggiungibile da Sansirofiera con la Metro M1, fermata Palestro.
Orari di apertura
Il Museo Civico di Storia Naturale di Milano è aperto dal martedì alla domenica, dalle 9:00 alle 17:30.
Informazioni utili
- Indirizzo: Corso Venezia 55, 20121 Milano MI
- Telefono: +39 02 88463337
- Email: museo.civico.storia.naturale@comune.milano.it
- Biglietto intero: 10€
- Biglietto ridotto: 7€

