Passante Ferroviario S5 S6

Il Passante Ferroviario di Milano: un nodo strategico per i collegamenti urbani e suburbani

Il Passante Ferroviario di Milano è una rete ferroviaria che attraversa l'intera città, rappresentando un punto di incontro tra treni e metropolitane. Le sue linee suburbane, denominate linee S, fungono da collegamento diretto tra l'hinterland milanese e il centro città. Grazie alla sua versatilità, il Passante combina le caratteristiche di un treno e di una metropolitana, offrendo una soluzione rapida e comoda per spostarsi in città.

Caratteristiche principali

  • Accesso controllato: Per entrare nelle stazioni del Passante Ferroviario è necessario oltrepassare tornelli automatizzati, che garantiscono sicurezza e ordine.
  • Informazioni in tempo reale: Tutte le stazioni sono dotate di pannelli luminosi che aggiornano in tempo reale gli orari di arrivo e le destinazioni dei treni.
  • Interconnessioni strategiche: Il Passante è un vero snodo del trasporto pubblico milanese, integrandosi con le linee metropolitane e ferroviarie.

Percorso e fermate principali

Il Passante attraversa Milano da nord-ovest a sud-est, con fermate chiave come:

  • Certosa (Voi siete qui)
  • Bovisa
  • Repubblica
  • Dateo
  • Porta Vittoria
  • Rogoredo

Linee Suburbane del Passante

Le linee suburbane che utilizzano il Passante sono:

  • S1: Saronno – Lodi
  • S2: Camnago – Milano Rogoredo
  • S5: Treviglio – Varese
  • S6: Novara – Pioltello/Treviglio
  • S13: Milano Bovisa – Pavia

Ogni linea garantisce collegamenti regolari e frequenti, adattandosi alle esigenze di pendolari e viaggiatori.

Collegamenti con il San Siro Fiera B&B

  • Dalla fermata Certosa, potete facilmente raggiungere il San Siro Fiera B&B a piedi in pochi minuti.
  • Se vi trovate su altre linee suburbane, basterà cambiare a Bovisa o a una delle fermate centrali per arrivare alla linea S5 o S6, che fermano a Certosa.
Torna in alto