Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala è il principale teatro d'opera di Milano ed è considerato tra i più prestigiosi teatri al mondo. L'edificio è stato progettato da Giuseppe Piermarini e è stato inaugurato nel 1778. A partire dall'anno di fondazione è la sede dell'omonimo coro, dell'orchestra, del corpo di Ballo, e dal 1982 anche della Filarmonica.

Storia e descrizione

Il Teatro alla Scala è stato inaugurato nel 1778 e da allora è diventato uno dei teatri più famosi al mondo. L'edificio è stato progettato da Giuseppe Piermarini e presenta una struttura neoclassica con una facciata imponente e un'interno elegante.

Cosa vedere

  • Il teatro in sé, con la sua struttura neoclassica e l'interno elegante
  • Le rappresentazioni di opere liriche e balletti
  • La Filarmonica, che si esibisce regolarmente al teatro
  • Il corpo di Ballo, che presenta spettacoli di danza classica

Indirizzo e contatti

  • Indirizzo: Via Filodrammatici, 2, 20121 Milano MI
  • Telefono: +39 02 86111
  • Email: info@teatroallascala.org
  • Sito web: www.teatroallascala.org

Come raggiungerlo da Sansirofiera

Il Teatro alla Scala è facilmente raggiungibile da Sansirofiera con il tram 14, fermata Cordusio, o con la metro M1, fermata Cordusio o Duomo.

Torna in alto